COMUNICAZIONE URGENTE

Si avvisa che le iscrizioni presso la Sezione San Tommaso devono essere effettuate esclusivamente secondo le modalità ufficiali indicate.

Il versamento della quota potrà essere eseguito tramite bonifico bancario al seguente conto:

IBAN: IT44D0306909606100000015382
Intestato a: PFTIM – Sezione San Tommaso d’Aquino

Presentazione

La Facoltà Teologica dell’Università di Napoli fu attiva dal XIII secolo fino al 1861. I suoi docenti, appartenenti a vari ordini religiosi e al clero diocesano, insegnavano spesso anche nel Seminario arcivescovile, fondato nel 1568. Fin dal XVIII secolo, l’Almo Collegio dei Teologi aveva facoltà di conferire titoli accademici in Teologia. Un decreto del 1816 stabilì che tali titoli venissero assegnati da un consiglio misto di professori universitari e membri del Collegio.

Leggi la Presentazione
Solidarietà Digitale

Alcune nostre pubblicazioni scaricabili gratuitamente in formato pdf

Una biblioteca sonora per tutte le età:

dagli archivi della Radio Vaticana i grandi classici della letteratura italiana e internazionale, classica e moderna.

Romanzi, diari spirituali, fiabe, per riscoprire il piacere di ascoltare un racconto…

NEWS

Leone XIV: evitare le strumentalizzazioni della fede che rendono nemici i “diversi”

Nell’omelia della Messa per il Giubileo della spiritualità mariana, presieduta in Piazza San Pietro, il Papa esorta a spogliarsi di titoli e “medaglie” che nascondono “grandi fragilità”, per riscoprire così quella che Papa Francesco definiva la “rivoluzione della tenerezza”. Una virtù, questa, incarnata dalla Vergine e da coloro che “non hanno bisogno di maltrattare gli altri per sentirsi importanti”, capace di superare quelle forme di culto che recidono legami e “anestetizzano il cuore”

Leggi

CALENDARIO EVENTI

L
M
M
G
V
S
D
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
null

SAN GENNARO 2025

Leggi >

null

Don Mimmo Battaglia un accorato appello a Israele perchè ascolti il grido della pace

Leggi >

null

Giubileo degli Operatori di Giustizia: riprendere il senso alto e nobile del diritto