Presentazione

La Facoltà Teologica nella città di Napoli è esistita presso l’Università degli Studi dalle origini di questa (sec. XIII) sino all’anno 1861. Nel corso dei secoli, i docenti di tale Facoltà appartennero a vari ordini religiosi e al clero diocesano, e molti di essi ebbero contemporaneamente anche compiti didattici nel Seminario arcivescovile, eretto dall’arcivescovo Mario Carafa nel 1568. Nella stessa città di Napoli l’Almo Collegio dei Teologi ebbe il potere di conferire i gradi accademici in Sacra Teologia almeno fin dal sec. XVIII. Nel 1816 un decreto regio stabiliva che i gradi accademici in Sacra Teologia venissero conferiti da un consiglio misto, composto da professori dell’Università degli Studi e da membri del Collegio dei Teologi.

Leggi la Presentazione
Solidarietà Digitale

Alcune nostre pubblicazioni scaricabili
gratuitamente in formato pdf

Una biblioteca sonora per tutte le età:

dagli archivi della Radio Vaticana i grandi classici della letteratura italiana e internazionale, classica e moderna.

Romanzi, diari spirituali, fiabe, per riscoprire il piacere di ascoltare un racconto…

NEWS

Come si forma la fumata dalla Cappella Sistina

Sono sostanze diverse a determinare il colore nero o bianco del fumo che accompagna la combustione di schede, appunti e documenti delle votazioni bruciati in una antica stufa in ghisa collegata. È un’altra stufa con un dispositivo elettronico a produrre i fumogeni con i coloranti

Leggi

CALENDARIO EVENTI

Maggio 2025

L
M
M
G
V
S
D
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
null

“SIAMO CON TE, PAPA LEONE, UOMO DI VANGELO E DI PACE”

Leggi >

null

Leggi >

null

Perù, in migliaia alla Messa per Papa Leone XIV nella sua Chiclayo