
– incaricato – dc • L.Ps
AFA07 – Psicologia Generale
Il corso si propone di offrire gli elementi di fondo di una teoria della personalità in chiave interdisciplinare, che sia compatibile con l’antropologia cristiana, secondo quanto auspicato dalle indicazioni del Concilio (GS 62). In dialogo critico con altre impostazioni e in un’ottica pedagogico-pastorale, i contenuti essenziali riguardano le nozioni di base relative alla natura intrinseca della personalità, dei livelli di funzionamento e delle dinamiche della vita psichica, con una particolare attenzione all’area dell’affettività. Altri contenuti saranno sviluppati durante lo svolgimento delle lezioni.
A. Cencini – A. Manenti, Psicologia e formazione. Strutture e dinamismi, Dehoniane, Bologna 2010; A. M. Ravagnoli, Psicologia, ivi 2006; T. Cantelmi – P. Laselva – S. Paluzzi, Psicologia e teologia in dialogo. Aspetti tematici per la pastorale odierna, San Paolo, Cinisello Balsamo (Milano) 2004; C. S. Hall – G. Lindzey, Teorie della personalità, Boringhieri, Torino 1986.