DIPARTIMENTO DI DIRITTO CANONICO

Diploma in Consulenza Matrimoniale e Familiare

Brochure

Il Dipartimento di Diritto Canonico, eretto con Decreto della Congregazione dell’Educazione Cattolica del 19 dicembre 2018, è ormai una realtà accademica della Sezione San Tommaso d’Aquino della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale.
Il Dipartimento offre un percorso di studi finalizzato al conseguimento del Diploma in Consulenza Matrimoniale e Familiare di II livello, a norma dell’istruzione Gli studi di Diritto Canonico alla luce della riforma del processo matrimoniale.
Si tratta di un percorso formativo attuale e urgente, in ragione delle problematiche oggi emergenti, che si evidenziano particolarmente nelle regioni meridionali, di cui il Dipartimento vuole essere punto di riferimento.

 

Costo del Diploma
€ 700,00
Iscrizione + I rata € 350,00 (entro il 7 marzo 2025)
II rata € 350,00 (entro il 3 ottobre 2025)

 

Costo complessivo del Diploma
e del Corso di Perfezionamento
€ 1.050,00

Iscrizione I rata € 350,00 (entro il 7 marzo 2025)
II rata € 350,00 (entro il 3 ottobre 2025)
III rata € 350,00 (entro il 9 gennaio 2026)

Il pagamento va effettuato tramite bonifico al seguente IBAN: IT44 D030 6909 6061 0000 0015 382
Intestato a PFTIM – Sezione San Tommaso d’Aquino
Causale: Corso Consulenza Matrimoniale

 

Info
PFTIM Sezione San Tommaso d’Aquino
Viale Colli Aminei, 2 – 80131 Napoli
Tel. 338 9392590 (Prof. Carlo Antonio Maiorano)
E-mail: a.maiorano@pftimsantommaso.it

Destinatari

Consulenti coinvolti nella pastorale matrimoniale pregiudiziale secondo i diversi ruoli (consulenti fino al II livello incluso), figure ausiliarie nel processo di nullità matrimoniale per la cui nomina non sia richiesto dal diritto il possesso del titolo di Licenza/ Dottorato in Diritto Canonico, altri operatori pastorali e persone interessate.

 

Criteri di ammissione

Titolo di studio richiesto per l’accesso agli studi universitari nella propria nazione, presentazione dell’autorità ecclesiastica, conoscenza basica della lingua latina e di una lingua straniera diversa dalla madre lingua (oppure dell’italiano per gli studenti non italiani).

 

Didattica integrata

È richiesta la presenza dei corsisti. La modalità di insegnamento è di tipo complex learning (lezioni frontali ed elaborati scritti).

 

Titolo conferito

Diploma in Consulenza Matrimoniale e Familiare. Il programma di studio per il Diploma corrisponde a un anno accademico a tempo pieno (60 ECTS).
Tale Diploma è titolo ecclesiastico rilasciato dalla PFTIM.
Grazie al partenariato con l’Università Giustino Fortunato sarà possibile, integrando 12 ECTS e presentando un project work finale, conseguire anche il titolo civile di Corso di Perfezionamento professionale in Consulenza Matrimoniale e Familiare.

L’interesse da parte dello studente a conseguire anche il titolo civile va espresso all’atto dell’iscrizione.

 

Articolazione della proposta formativa

Le lezioni per il Diploma si terranno in modalità on line nei giorni di venerdì (dalle ore 15.00 alle 19.05) e sabato (dalle ore 9.00 alle 13.10)

PIANO DI STUDI

Area Giuridica

PAOLO PALUMBO
6 ECTS
MARIA D’ARIENZO
3 ECTS

Area Filosofica - Psicologica - Sociologica

GIOVANNI TAGLIAFERRO
3 ECTS

Area Biblica e Teologica

Corso di Perfezionamento