Movimentazione del patrimonio

L’attività di ricollocazione del patrimonio documentario della Biblioteca PFTIM è parte di un più ampio progetto volto a razionalizzare la distribuzione delle collezioni e ottimizzare gli spazi di conservazione. La biblioteca conserva una collezione monografica di circa 100 mila volumi, distribuita su 2 piani e 1 magazzino e incrementata mediamente di circa 3.000 mila nuove unità all’anno. Questi numeri, uniti alla necessità di gestire lo spazio senza poter disporre nell’immediato di nuovi magazzini, evidenziano l’importanza di una pianificazione razionale degli spazi e di una distribuzione del patrimonio che tenga conto delle previsioni di crescita a medio termine per i diversi settori disciplinari. Parallelamente alla ricollocazione, è stata aggiornata l’intera segnaletica, sia a scaffale che quella presente ai vari piani, per garantire un accesso più intuitivo e organizzato alle collezioni.