Prof. Roberto Gallinaro

GALLINARO ROBERTO – ordinario – dc • LR.Fi.Sp e L.Td

Via E. Massari, 4 – 80128 Napoli – 081 5563068 – r.gallinaro@pftimsantommaso.it

AFA06 – Filosofia della Religione

Il corso intende avviare alla conoscenza di alcuni modelli, figure e problemi – moderni e contemporanei – della filosofia della religione. Si parte da una ricognizione dello sviluppo storico della disciplina e delle sue principali categorie. Tra i momenti centrali della riflessione critica s’intendono approfondire, in particolare, la riconfigurazione kantiana della ragione trascendentale e, nella loro evoluzione storica, alcuni paradigmi teorici che ruotano intorno ai concetti di fede, ragione e rivelazione, ai rapporti tra filosofia e teologia, all’analisi del linguaggio religioso e all’ermeneutica dell’atto di fede.
 A. Aguti, Introduzione alla filosofia della religione, La Scuola, Brescia 2016;  Comitato per il progetto culturale della CEI (cur.), Dio oggi. Con lui o senza di lui cambia tutto, Cantagalli, Siena 2010. Ulteriori indicazioni bibliografiche saranno offerte all’inizio del corso.

AFA14 – Antropologia Filosofica

Il corso ha lo scopo d’introdurre allo studio sistematico dell’autocomprensione umana dal punto di vista filosofico. L’identità ontologico-esistenziale dovrà emergere progressivamente attraverso le domande fondamentali sull’esistere e la costituzione ontologica personale, relazionale e sociale dell’uomo. Saranno, perciò, sviluppate le tematiche concernenti l’ontogenesi e la filogenesi vagliate attraverso i paradigmi filosofico-scientifici (confronto e relazione con le altre discipline umane), la struttura sistemica dell’individuo umano immerso nelle relazioni fondamentali, le facoltà principali della struttura formale umana – specialmente intelletto e volontà –, la capacità di rapportarsi alla realtà del mondo esterno e interiore (conoscenza), la teleologia dell’ente umano, i quesiti escatologici sulla morte e immortalità. Particolare attenzione sarà rivolta al dialogo critico con gli attuali modelli antropologici.
R. Gallinaro, Cervello umano e religione. Le neuroscienze di fronte a Dio e alla teologia, Cantagalli, Siena 2014; Id., Vicende dell’umano. L’antropologia filosofica detta oggi, ivi 2017; Aristotele, De anima (qualsiasi edizione aggiornata con commento); G. Simmel, Metafisica della morte e altri scritti, SE, Milano 2012. Ulteriori indicazioni bibliografiche saranno offerte durante il corso.

AFA15 – Filosofia Teoretica 1

Sulla base della tradizionale distinzione tra metodo scientifico e metodo filosofico, il corso delinea le strutture fondamentali dell’essente finito, per approdare dagli essenti all’essere in quanto tale lungo la via teoretica del principio di causa. Nella parte cosmologica del corso si approfondiscono le nozioni di corpo, quantità, qualità, spazio, tempo. Dalla fenomenologia del reale extra-mentale, in discussione critica con la filosofia moderna e contemporanea, si approda alla filosofia dell’essere finito, con particolare attenzione al problema del divenire e dell’essere, alle strutture materia-forma, potenza-atto, essenza-atto di esistere, al principio di causa e al principio di ragione sufficiente, all’orizzonte ontologico della persona. Si studia poi analiticamente il Commento tommasiano al De Trinitate di Boezio, nella consapevolezza che in tale opera viene sollevata la questione della portata ontologica delle categorie di tradizione aristotelica per interpretare la trinità delle persone nell’unico Dio del monoteismo cristiano.
D. Sessa, Metaphysica. Cosmologia, ontologia e teodicea. Una prospettiva tomista, Angelicum University Press, Roma 2023 (fino a p. 252); R. Gallinaro, Origine e finalità della creazione nel dibattito scientifico contemporaneo, in Creazione – Persona – Intelligenza. Ai confini tra scienza e teologia, fascicolo monografico di Asprenas 69 (2022) 3, pp. 49-77. Testo di confronto: R. Guénon, Gli stati molteplici dell’essere, Adelphi, Milano 1996.

AFA27 – Dio nella scienza, nella filosofia e nella Bibbia. Percorsi di ricerca contemporanea.