La Biblioteca offre un servizio di consultazione aperto a tutti coloro che necessitano di accedere al patrimonio documentario disponibile.
La raccolta documentaria, composta da libri e riviste, è organizzata in diverse aree:
- A scaffale aperto: i volumi collocati nei corridoi e nelle sale A e B sono direttamente accessibili agli utenti, che possono consultarli liberamente.
- In deposito: alcuni materiali, tra cui riviste, periodici e volumi specifici, sono custoditi nei depositi. Per consultarli è necessario farne richiesta al bibliotecario.
Le riviste e i periodici sono suddivisi per annate e si trovano nei depositi, mentre i libri e le monografie sono collocati secondo mappe concettuali ispirate alla Classificazione Decimale Dewey (CDD). Questo sistema di organizzazione, periodicamente aggiornato, facilita la ricerca per argomento.
Grazie a questa classificazione, gli utenti possono individuare con facilità volumi correlati sullo stesso tema: ad esempio, tutti i testi relativi alla Sacra Scrittura o alla Teologia saranno raggruppati nella stessa area di riferimento. La ricerca per argomento si affianca a quella per autore e titolo, disponibile attraverso il catalogo elettronico (OPAC).